Al consolidato ed efficiente reparto gomma, abbiamo affiancato un reparto, innovativo e tecnologicamente avanzato, dedicato allo stampaggio a iniezione di articoli in termoplastica. Anche per l’unità produttiva dedicata alla plastica, la Ricerca e Sviluppo Lopigom, in stretta collaborazione con i nostri fornitori, seleziona accuratamente le materie prime da impiegare. Le principali sono:
ABS
PS
PC
PET
PBT
SAN
PP
PA6 / 6.6 / 11 / 12 / 6.9 / 6.10 / 6.12 /
PC+ABS
HDPE
LDPE
TPE-U / -S / -O / -A /
COC
EVA
ASA
POM
PPE
PEI
Gli articoli termoplastici che produciamo sono destinati a una vasta tipologia di settori che comprende: automotive, elettrodomestici, cosmetica, elettromedicale, wellness, edilizia e complementi per l’arredo. Oggi, siamo in grado di soddisfare richieste per articoli, con una portata minima di 5gr e una massima di 300gr, nelle seguenti tipologie di stampaggio:
Con l’impiego di questa tecnologia realizziamo articoli in tecnopolimero per ogni tipo di impiego.
La bi-iniezione è tecnologia più avanzata per la produzione di articoli a doppio componente. Tramite una strumentazioni ad hoc, ad alto contenuto tecnologico, realizziamo articoli in Bicomponente: Termoplastico con Termoplastico o Termoplastico con LSR. Questo processo inizia da un’analisi accurata dei legami chimici dei due componenti da coiniettare e prosegue con un accorto sviluppo dei processi di stampa. Il risultato finale è rappresentato da un articolo finito composto da due parti inscindibili tra loro.
Riguarda Termoplastico e LSR su inserti metallici o su altri inserti in plastica. Dopo uno studio approfondito della natura chimica dei componenti, siamo in grado di offrire la soluzione migliore di adesione. Il costampaggio può avvenire sia per aderenza chimica, tramite l’utilizzo di adesivi (primer), sia per unione meccanica, sviluppata a partire da modifiche geometriche dell’articolo e a modifiche nel processo di stampa.